Dr. Sergio Albanese
Home
Curriculum
Le malattie ORL
Naso
La funzione del naso
La chirurgia del naso
Il raffreddore
Il sanguinamento nasale
Le emorragie nasali nelle terapie anticoagulanti
La rinopatia cronica ipertrofica
Il trattamento soft del naso chiuso
La rinopatia gravidica
La deviazione del setto nasale
La poliposi nasale: aspetti generali
La poliposi nasale: aspetti chirurgici
La cefalea rinogena
La sinusite
La sinusite odontogena
La terapia della sinusite cronica
Collo e ghiandole salivari
I tumori della ghiandola parotide
Le cisti congenite del collo
La parotite acuta
La calcolosi della ghiandola sottomandibolare
La patologia del sonno
Il problema del russare
La sindrome dell'apnea notturna
Sezione allergologica
Le malattie allergiche
La patologia allergica in campo ORL
Reazioni incrociate fra pollini e alimenti
F.A.Q. Allergologia
Orecchio
Come funziona l'orecchio
La chirurgia dell'orecchio
La sordità improvvisa
I rumori nelle orecchie (acufeni)
La sordità e le protesi acustiche
Le nuove protesi impiantabili
Le vertigini
La vertigine posizionale parossistica
Il tappo di cerume
L'otite esterna acuta
L'otite media cronica
La perforazione traumatica del timpano
Il trattamento chirurgico dell'otite media cronica
L'otosclerosi
Il mal d'orecchio..è sempre otite?
Sezione pediatrica
Consigli sulla gestione dei bambini
Utilizzo alternativo del latte materno
Le infezioni ricorrenti respiratorie
La prevenzione invernale nei bambini
S.O.S. ASILO
I bambini e le adenoidi
L'otite cronica sieromucosa dei bambini
La tonsillite cronica
L'otite media acuta
L'otomastoidite acuta nei bambini
Il rigonfiamento dei linfonodi del collo nei bambini
I sanguinamenti nasali nei bambini
Cisti e fistole congenite
Lo streptococco
Sul tema delle vaccinazioni…
Progetto "Ospedale senza paura"
Gola e Bocca
La tonsillite cronica
La mononucleosi infettiva
L'ascesso peritonsillare
La tonsillite criptico-caseosa
Il frenulo linguale corto
Corde vocali
La raucedine
Le corde vocali: un organo misterioso
I noduli cordali
L'edema di Reinke
Il granuloma da contatto
I polipi delle corde vocali
La laringite cronica
Sezione oncologica
Che cos'è il cancro?
Tumori indotti dal virus HPV
I fattori di rischio e la prevenzione
La patologia tumorale ORL
Un romanzo per i pazienti laringectomizzati
Malattie varie
La cefalea
La cefalea, gli alimenti ed i farmaci
La tosse e lo starnuto
Malattia da reflusso gastroesofageo
La sindrome dolorosa mio-faciale (Sindrome di Costen)
La patologia ostruttiva delle vie lacrimali
Urgenze in ORL
Il mal d'orecchio
La laringite ipoglottica
Il mal di gola
Le emorragie nasali
Il trauma acustico
La vertigine acuta
La tosse nel bambino
I consigli dello specialista
Alimentazione
La sana alimentazione
Body Mass Index
Le trappole dell'alimentazione: le sostanze ad azione simil-farmacologica
L'alimentazione e la produzione di muco
Una chiave per il benessere: l'equilibrio acido/base
Assumere le vitamine: centrifuga o estrattore?
Interazioni tra il corpo e la mente
Il nuoto in piscina e le patologie ORL
La terapia antibiotica
Cure convenzionali o naturali?
Le nuove frontiere della terapia medica
Blog
About
Contatti
Menu
Collo e ghiandole salivari
Indice contenuti
I tumori della ghiandola parotide
Le cisti congenite del collo
La parotite acuta
La calcolosi della ghiandola sottomandibolare
Le malattie dell'orecchio
Le malattie del naso
Alimentazione
F.A.Q.
Chiudi
Home
Curriculum
Le malattie ORL
Naso
La funzione del naso
La chirurgia del naso
Il raffreddore
Il sanguinamento nasale
Le emorragie nasali nelle terapie anticoagulanti
La rinopatia cronica ipertrofica
Il trattamento soft del naso chiuso
La rinopatia gravidica
La deviazione del setto nasale
La poliposi nasale: aspetti generali
La poliposi nasale: aspetti chirurgici
La cefalea rinogena
La sinusite
La sinusite odontogena
La terapia della sinusite cronica
Orecchio
Come funziona l’orecchio
La chirurgia dell’orecchio
La sordità improvvisa
I rumori nelle orecchie (acufeni)
La sordità e le protesi acustiche
Le nuove protesi impiantabili
Le vertigini
La vertigine posizionale parossistica
Il tappo di cerume
L’otite esterna acuta
L’otite media cronica
La perforazione traumatica del timpano
Il trattamento chirurgico dell’otite media cronica
L’otosclerosi
Il mal d’orecchio..è sempre otite?
Gola e Bocca
La tonsillite cronica
La mononucleosi infettiva
L’ascesso peritonsillare
La tonsillite criptico-caseosa
Il frenulo linguale corto
Corde vocali
La raucedine
Le corde vocali: un organo misterioso
I noduli cordali
L’edema di Reinke
Il granuloma da contatto
I polipi delle corde vocali
La laringite cronica
Collo e ghiandole salivari
I tumori della ghiandola parotide
Le cisti congenite del collo
La parotite acuta
La calcolosi della ghiandola sottomandibolare
La patologia del sonno
Il problema del russare
La sindrome dell’apnea notturna
Malattie varie
La cefalea
La cefalea, gli alimenti ed i farmaci
La tosse e lo starnuto
Malattia da reflusso gastroesofageo
La sindrome dolorosa mio-faciale (Sindrome di Costen)
La patologia ostruttiva delle vie lacrimali
Sezione pediatrica
Consigli sulla gestione dei bambini
Utilizzo alternativo del latte materno
Le infezioni ricorrenti respiratorie
La prevenzione invernale nei bambini
S.O.S. ASILO
I bambini e le adenoidi
L’otite cronica sieromucosa dei bambini
La tonsillite cronica
L’otite media acuta
L’otomastoidite acuta nei bambini
Il rigonfiamento dei linfonodi del collo nei bambini
I sanguinamenti nasali nei bambini
Cisti e fistole congenite
Lo streptococco
Sul tema delle vaccinazioni…
Progetto “Ospedale senza paura”
Sezione allergologica
Le malattie allergiche
La patologia allergica in campo ORL
Reazioni incrociate fra pollini e alimenti
F.A.Q. Allergologia
Sezione oncologica
Che cos’è il cancro?
Tumori indotti dal virus HPV
I fattori di rischio e la prevenzione
La patologia tumorale ORL
Un romanzo per i pazienti laringectomizzati
Urgenze in ORL
Il mal d’orecchio
Le emorragie nasali
La vertigine acuta
La laringite ipoglottica
Il trauma acustico
La tosse nel bambino
Il mal di gola
I consigli dello specialista
Alimentazione
La sana alimentazione
Body Mass Index
Le trappole dell’alimentazione: le sostanze ad azione simil-farmacologica
L’alimentazione e la produzione di muco
Una chiave per il benessere: l’equilibrio acido/base
Assumere le vitamine: centrifuga o estrattore?
Interazioni tra il corpo e la mente
La terapia antibiotica
Cure convenzionali o naturali?
Il nuoto in piscina e le patologie ORL
Le nuove frontiere della terapia medica
About
Contatti
Italian
Italian
Questo sito utilizza i cookie con lo scopo di rendere più piacevole l’esperienza di navigazione. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Ok
Privacy policy