Terapia
E’ assolutamente sconsigliato l’uso dei comuni decongestionanti che, anche se efficaci nel dare sollievo, possono causare un aumento della contrattilità uterina, effetto indesiderato in tale fase della gestazione. Si può valutare l’uso di corticosteroidi il cui effetto è tuttavia incerto. Possono essere utili prodotti naturali a base di oli balsamici o di euphorbium.
Evoluzione
Nella maggioranza delle pazienti il disturbo regredisce dopo il parto. In alcune donne la patologia persiste e, se non curata, evolve verso una rinopatia ipertrofica, che spesso necessita di trattamento chirurgico.